Rete GAS Bergamo

L'altra via per un consumo sostenibile

Campo di canna da zucchero

Azienda Agricola Acquaviva

Mer, 30/03/2022 - 11:58 -- Visitatore (non verificato)
Indirizzo sede: 
c/da Pilato n. 86, Castellammare del Golgo, 91014, TP
Descrizione attività: 

L’Azienda Agricola Acquaviva si estende per 17 ettari ai piedi del Monte Inici, nel comune di Castellammare del Golfo (TP).

È un'azienda agricola biologica che ricerca costantemente strategie per creare una relazione sinergica tra animali, ambiente e uomo al fine di ottimizzare le diversità funzionali ed incentivare la fertilità biologica dell'ecosistema.

Ciò comporta una ricerca costante su come gestire le risorse idriche, limitare la produzione dei rifiuti ed integrarne il loro smaltimento, progettare progressivamente l’insediamento umano migliorando, in modo sostenibile, le strutture esistenti ed introducendo nuove costruzioni naturali.

L'orto- gli ortaggi come pomodori, zucchine, cipolle, le verdure a foglia e le varietà autunnali, vengono trasformati con ricette semplici e tradizionali che consentono la disponibilità delle varie specie in ogni periodo dell’anno, senza alterarne la stagionalità.

Il frutteto- come l'orto anche il frutteto offre ingredienti fondamentali per la preparazione di conserve quali marmellate e confetture.

L'oliveto- comprende circa 800 piante, convivono alberi di circa 70 anni con altri di nuovo impianto. Le cultivar presenti sono biancolilla, cerasuola e nocellara. La lavorazione del terreno e la sua concimazione è affidata completamente ad alcuni esemplari di vacca Cinisara.

Il pascolo è dove differenti specie, animali e vegetali, si incontrano per dar vita ad un ecosistema ricco di biodiversità. È popolato da animali da cortile, mucche, maiali, asini, api da miele ed altri insetti impollinatori.

 

Distanza: 
Italia meridionale + isole
Persona di riferimento: 
Agnese Barbera
Telefono: 
3517678789
Tipologia di prodotti: 
- Trasformati
- Frutta
- Ortaggi
- ALTRO
Provenienza delle materie prime : 
concimi e prodotti fitosanitari: Italia sementi: Sicilia, Italia mangimi: Sicilia, Italia
Descrizione certificazione: 
Ente di certificazione Bioagricert srl con sede in Casalecchio di Reno dal 2020
Certificazioni: 
Disponibilità a presentarsi presso i gas: 
No
Disponibilità a ricevere i gas in azienda: 
Si
Mi riconosco in queste voci: 
- Chilometro zero, prodotti locali e filiera corta
- Produzione biologica
- Trasparenza nella produzione, nella distribuzione e nei prezzi
- Basso impatto ecologico nella produzione, nelle confezioni e nel trasporto
- Apertura alla relazione con i GAS
ALTRO: 
in attesa di finire il periodo di conversione nel 2023 in attesa di rinnovo documento giustificativo previa visitato ispettiva dell'ente di controllo